Sabato 17 febbraio partono le visite guidate a tema al Museo San Domenico Maggiore di Napoli, il Doma. Il ciclo di appuntamenti, che prevede incontri tematici un sabato al mese, parte con un argomento tra storia, racconto e leggenda all’ombra di San Domenico Maggiore: Maria D’Avalos e Fabrizio Carafa, l’amore, la passione, la tragedia.
La storia di Maria d’Avalos, il cui fantasma, secondo la leggenda, si aggira ancora oggi nei dintorni di piazza San Domenico Maggiore è quella di un grande amore extraconiugale finito in tragedia. La nobildonna fu colta in flagrante adulterio dal marito, il celebre madrigalista Carlo di Gesualdo, e trucidata nelle stanze di palazzo Sansevero la notte del 17 ottobre del 1590, insieme al suo amante, l’avvenente Fabrizio Carafa.
La visita guidata di sabato 17 febbraio ha inizio alle ore 11 e prevede l’apertura esclusiva di alcuni ambienti del complesso monumentale: nel lato destro della Basilica di San Domenico Maggiore si dice sia seppellita insieme ai suoi figlioletti Ferdinando e Beatrice la salma di Maria D’Avalos, nella Cappella di Ferrante Carafa, suo primo marito, .
Prenotazione obbilgatoria entro il 16 febbraio alle 16.
Ingresso al museo e visita: 7 euro
Info: domanapoli@gmail.com
Tel: +39 333 863 89 97
PROSSIMO APPUNTAMENTO CON LE
VISITE GUIDATE A TEMA AL MUSEO DI SAN DOMENICO MAGGIORE
E’ SABATO 10 MARZO CON LE DONNE DI SAN DOMENICO