Domenica 8 marzo è la festa della donna, diversi saranno per l’occasione gli eventi e le manifestazioni promossi durante tutto il mese dal comune di Napoli con l’adesione di associazioni, enti e artisti vari. Il museo DOMA, nel quadro di queste iniziative, riproporrà l’appuntamento con la visita guidata a tema intitolata “Storie di donne a San Domenico Maggiore“.
L’itinerario promuoverà la conoscenza di celebri donne legate alla Basilica di San Domenico Maggiore e attraverso le memorie architettoniche, artistiche, storiche, letterarie e alcune curiosità, farà rivivere un passato che ci parla ancora oggi, un passato sorprendente, memoria della città di Napoli.
Con l’illustrazione di sepolcri, opere d’arte e racconti, l’itinerario porterà a conoscere donne che hanno fatto la storia e la cultura di Napoli. Da Giovanna d’Aragona regina e consorte del re Ferrandino alla poetessa Vittoria Colonna, da Maria d’Avalos protagonista di uno dei più terribili delitti della Napoli antica a Lucrezia d’Alagno favorita del re Alfonso I d’Aragona e molte altre.
L’appuntamento è per Sabato 7 marzo ore 11:00. Prezzo della visita: 7 euro
Info e
prenotazioni
Email: domanapoli@gmail.com
Telefono: 3338638997