Sabato 15 febbraio presso il museo DOMA di San Domenico Maggiore in occasione dell’anniversario della morte dell’illustre filosofo nolano, uno dei più grandi del nostro Rinascimento, si terrà l’appuntamento guidato intitolato Giordano Bruno – ricerca e scelta di libertà.
Andremo a svelare i particolari rapporti fra San Domenico Maggiore e Giordano Bruno, accolto nel monastero nel 1565 quando giovanissimo decise di entrare nell’ordine domenicano. San Domenico fu un luogo particolarmente importante per la sua formazione, era al tempo una cittadella monastico culturale dotata di eccezionale prestigio intellettuale in cui si formava l’élite intellettuale del tempo, fu inoltre il luogo dove Giordano Bruno visse per più tempo dopo aver lasciato la casa paterna.
Ci soffermeremo sul legame tra il filosofo nolano e la cappella dedicata a San Martino di Tours di proprietà della famiglia Carafa di Santa Severina, una delle più suggestive della basilica. Qui il giovane frate trascorreva lunghe ore della giornata arrivando a scorgere negli enigmatici simboli scolpiti lungo i sottarchi della cappella un singolare legame tra immagini pagane e potenti immagini cristiane, fonte di ispirazione per le sue teorie e le sue opere. La visita sarà particolarmente incentrata su questa bellissima Cappella cinquecentesca, al fine di carpirne per quanto possibile i suoi segreti, i misteri, i simboli esoterici.
Per saperne di più vi diamo
appuntamento Sabato
15
febbraio alle ore 11:30
Prezzo
della visita: 7
euro
Per info e prenotazioni:
Email:
domanapoli@gmail.com
Telefono: +39 333 863 8997