Feste Natalizie al Museo DOMA – San Domenico Maggiore

Si avvisano i gentili visitatori che il Museo DOMA – San Domenico Maggiore nel periodo natalizio sarà aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00, ad eccezione delle seguenti date: 24 dicembre 10.00-14.00 25 dicembre chiusura 31 dicembre 10.00-16.00 1 gennaio 11.00-18.00 Prenota la tua visita! Per info e prenotazioni: domanapoli@gmail.com +393338638997

Il museo DOMA di San Domenico Maggiore riapre al pubblico

Avvisiamo i gentili visitatori che, nel rispetto delie direttive governative, dal 18 maggio abbiamo ripreso le nostre attività.Consapevoli che l’Emergenza CoVid-19 non sia ancora superata, ci impegniamo per lavorare in sicurezza e per non esporre in alcun modo a rischi sia i visitatori sia gli operatori, mediante l’adozione di una serie di provvedimenti precauzionali: apertura…

Effettuata la sanificazione dei luoghi di San Domenico Maggiore

Il coronavirus non trova impreparato il museo DOMA che si è immediatamente adoperato per procedere alla sanificazione e disinfezione di tutti gli ambienti in ottemperanza al Dpcm 4 marzo 2020. Ieri 06/03/2020 del personale specializzato dotato di apposite attrezzature ha provveduto a tale intervento. Ricordiamo inoltre che nella nostra struttura possiamo garantire il rispetto della…

Sabato 7 Marzo: Storie di donne a San Domenico Maggiore

Domenica 8 marzo è la festa della donna, diversi saranno per l’occasione gli eventi e le manifestazioni promossi durante tutto il mese dal comune di Napoli con l’adesione di associazioni, enti e artisti vari. Il museo DOMA, nel quadro di queste iniziative, riproporrà l’appuntamento con la visita guidata a tema intitolata “Storie di donne a…

Giordano Bruno: visita a tema a San Domenico Maggiore

Sabato 15 febbraio presso il museo DOMA di San Domenico Maggiore in occasione dell’anniversario della morte dell’illustre filosofo nolano, uno dei più grandi del nostro Rinascimento, si terrà l’appuntamento guidato intitolato Giordano Bruno – ricerca e scelta di libertà. Andremo a svelare i particolari rapporti fra San Domenico Maggiore e Giordano Bruno, accolto nel monastero…

Il Salvator Mundi torna a San Domenico Maggiore

Dopo essere stata esposta a Roma presso Villa Farnesina per la mostra “Leonardo a Roma: influenze ed eredità” torna finalmente presso la sala degli arredi sacri del museo DOMA di San Domenico Maggiore la tavola del “Salvator Mundi” di scuola di Leonardo da Vinci. Molto si è detto ultimamente su questo dipinto, soprattutto in seguito…